Qualità ed impegno
Per rispondere adeguatamente alle necessità dei pazienti, CFKT è impegnato a promuovere un miglioramento continuo della qualità. Tale processo avviene sia negli aspetti strutturali, mediante l’implementazione dei servizi erogati, sia negli aspetti professionali, attraverso un sistematico e pianificato aggiornamento della preparazione di tutto il personale e di tutti i collaboratori.
Il processo è garantito da Azienda Zero attraverso le visite periodiche di Autorizzazione all’esercizio e di Accreditamento.
Carta dei Servizi di CFKT
(aggiornamento 2023)
SCARICA IL PDF
Sistema di gestione integrato e relazione per gli Stakeolders
Il 2017 ha visto la completa applicazione del sistema di gestione integrato che è sempre di più lo strumento per gestire in modo efficace ed efficiente i modelli organizzativi sviluppati in conformità a:
• Standard Ohsas 18001
• L.R. 22/02 Autorizzazione all’esercizio e accreditamento
• Legge sul Trattamento dei dati
• D.lgs. 231/01 Responsabilità amministrativa degli enti
L’anno 2017 ha visto anche l’inizio dell’adeguamento ai nuovi requisiti di accreditamento istituzionale e per l’autorizzazione all’esercizio. I nuovi requisiti sono stati armonizzati al sistema di gestione esistente.
L’introduzione dell’Analisi del rischio, secondo lo standard definito dalla Norma ISO 31000, come metodo unico per tutti i modelli organizzativi di cui sopra ha avuto l’obiettivo di definire le migliori procedure possibili del Sistema di Gestione Integrato.
Relazione per gli Stakeholders
SCARICA IL PDF
Accordi
contrattuali
ULSS
In accordo con la Legge Regione Veneto n.23 del 29/12/2012 Trasparenza finanziamenti Pubblici, pubblichiamo gli accordi contrattuali tra la struttura privata accreditata “Centro di fisiokinesiterapia SRL”, con sede legale in Via della Liberazione 34 a Treviso, relativamente ai servizi esercitati in regime di accreditamento, e AULSS 2 Marca Trevigiana (ex ULSS 9) e Azienda ULSS 4 Veneto Orientale (ex ULSS 10):
Trasparenza
CFKT adotta modalità di accesso e tempi di attesa per l’erogazione dei propri servizi rispettando le classi di priorità, definite dal medico inviante per la prenotazione della visita specialistica, e dal medico fisiatra per la programmazione delle terapie.
Modulo reclamo utente
SCARICA IL PDF
Modulo segnalazioni incidenti
SCARICA IL PDF
Segnalazioni e reclami
Il rilevamento della soddisfazione del paziente fornisce a tutto lo staff il principale indice su cui poter lavorare per garantire un servizio sempre migliore ed adeguato alle aspettative.
Liste d'attesa
ULSS 2
ULSS 4
Accordi di Budget
Bilancio
Bilancio
SCARICA IL PDF