Struttura
Il nostro Centro di fisiokinesiterapia CFKT è una struttura sanitaria privata, autorizzata e accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale per la branca specialistica della Medicina Fisica e Riabilitazione, per la cura di Pazienti con disabilità causate da patologie osteoarticolari, reumatiche, neurologiche, muscolari ed uro-ginecologiche.
Nelle tre sedi di Treviso, Mogliano Veneto e Jesolo i Medici Fisiatri con Fisioterapisti operano insieme per garantire il rapido ed efficace recupero funzionale del Paziente, utilizzando metodi e protocolli di riabilitazione moderni e validati con l’ausilio, ove opportuno, di terapie fisiche strumentali con apparecchiature elettromedicali di ultima generazione.
Presso la sede di Mogliano V.to, denominata UNIMEDICA, sono inoltre attivi un Poliambulatorio con diverse specialità mediche, un ambulatorio di Medicina dello Sport ed uno di Medicina Estetica.
Funzionigramma del personale
Personale amministrativo addetto a:
- Direzione ed amministrazione
- Accettazione, prenotazioni, informazioni
- Ufficio Reclami
- Ufficio Assicurazione Qualità
Personale medico addetto a:
- Direzione Sanitaria (affidata ad un medico specialista in medicina fisica e riabilitazione)
- Consulenze medico specialistiche di medicina fisica e riabilitazione
- Visite e controlli
Personale paramedico:
- Terapisti della riabilitazione
- Massofisioterapisti
- Infermieri professionali
- Ausiliari
CFKT è presente a Treviso, Mogliano Veneto, Jesolo e Portogruaro
Storia ed informazioni generali
Avviato dalla Sig.ra Brunetta Davanzo Bortolin dopo la lunga esperienza organizzativa nel settore, accanto al marito medico radiologo, a Jesolo nel 1964 e a Treviso nel 1969, il Centro di Fisiokinesiterapia era convenzionato già prima della riforma sanitaria con le diverse ex Casse mutue di categoria: Inam - Enpas - Empedep - Commercianti - Artigiani - Coltivatori diretti, ecc. Si avvaleva allora, prevalentemente, della collaborazione di personale non vedente diplomato presso l'Istituto Configliachi di Firenze, motivo per cui la sede di Treviso è ancora oggi meglio conosciuta come "Istituto dei Ciechi".
A tutt'oggi presso i nostri Centri vengono curate patologie osteoarticolari, reumatiche, neurologiche e muscolari da una équipe di personale qualificato composto da tecnici della riabilitazione, massofisioterapisti ed infermieri professionali, diretti e coordinati da medici specialisti in Medicina Fisica e Riabilitativa. La qualità professionale del personale è garantita da un continuo percorso di aggiornamento e formazione.