Prenotazioni

È possibile accedere al servizio in forma convenzionata, cioè con visita o cure a carico totale o parziale del Servizio Sanitario Nazionale, con richiesta medica di visita fisiatrica formulata su ricettario regionale con apposta la classe di priorità.

L'appuntamento di visita può essere fissato presso gli sportelli del centro o telefonicamente. All'atto della definizione dell'appuntamento all'utente sarà richiesto:

  • la prescrizione medica
  • la tessera sanitaria
  • il codice fiscale

In seguito alla valutazione fisiatrica, sarà possibile programmare l'eventuale percorso terapeutico, ottimizzando i tempi in caso di prestazioni multiple. Le prestazioni verranno erogate cercando di soddisfare le richieste degli utenti per fasce orarie. Per alcune di esse, dato l’elevato numero di richieste sono istituite liste di attesa. I casi urgenti vengono comunque valutati singolarmente per ridurre al minimo possibile il tempo di attesa.

Qualora l'utente sia impossibilitato a rispettare la prenotazione è invitato a comunicare in tempo utile la rinuncia all'Ufficio Accettazione.

Se nel corso dell’effettuazione delle sedute il paziente dovrà interrompere il ciclo per uno o più giorni, comunicando tempestivamente la propria assenza all’Ufficio Accettazione, potrà successivamete recuperare le terapie non fruite, fissando un nuovo appuntamento.

Le modalità di accesso sopra esposte valgono anche per le prestazioni specialistiche non previste dalla convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, o per quelle che, pur previste, l’utente intenda fruire a pagamento. In questi casi però, come richiesto da disposizioni di legge, sono istituite liste di attesa distinte e vengono effettuate in reparti o in orari diversi da quelli destinati alle prenotazioni in convenzione.

L’Ufficio Accettazione inoltre fornisce informazioni riguardanti le prestazioni specialistiche, i tempi di attesa per l’erogazione delle stesse, gli importi del ticket, le tariffe di eventuali prestazioni a pagamento, ecc...

Chiama per prenotare
Treviso: 0422 303335
Jesolo: 0421 972226
Mogliano Veneto: 041 5906955

Pagamento
delle prestazioni

Per le prestazioni erogate in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale la quota di partecipazione alla spesa, cioè il ticket dovuto dal cittadino in base alle vigenti disposizioni di legge, va pagata all’inizio del ciclo di terapie.

L’assistenza specialistica ad utenti che usufruiscono di convenzioni associative o assicurative viene effettuata applicando i tariffari concordati con le diverse organizzazioni:

  • FASI Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Industria
  • Inter Partner Assistenza Servizi
  • FISDE Fondo Integrativo Sanitario Dipendenti Enel
  • Blue Assistance
  • PRO.GE.SA Progetti e Gestioni Sanitarie

Il pagamento delle prestazioni specialistiche non previste dalla convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale o non fruite in regime di convenzionamento è regolato da un tariffario, disponibile presso l'Ufficio Accettazione, indicante il tempo di esecuzione ed i prezzi per seduta.

Le nostre sedi