Trattamento Miofasciale

Il massaggio miofasciale è una tecnica di massaggio che lavora in profondità agendo sulla fascia del muscolo e sull'aponeurosi strutturale, ovvero sul tessuto connettivale resistente, che riveste i ventri muscolari, li unisce l'un l'altro e ne permette il reciproco scorrimento. 
Il miofasciale si pratica con le mani, gli avambracci e i gomiti, tra le manualità utilizzate troviamo l'allungamento dolce ma profondo, trazioni e compressioni. È un massaggio lento e ritmato, localizzato alla zona interessata, l'operatore muove con le dita i piani sottostanti la cute, agganciandoli e spostandoli trasversalmente alla linea del tessuto interessato.
Questo tessuto può andare incontro a "densificazioni" che ne limitano la normale mobilità, dando così origine a problematiche muscolari, articolari, posturali e tessutali in generale.
Molto usato nell'ambito sportivo e rieducativo, risulta essere un ottimo trattamento anche a scopo preventivo.

 

La FASCIA, il nostro organo, a molti sconosciuto, dimenticato, poco studiato, da qualcuno considerato troppo semplicemente solo come un tessuto che ricopre ed avvolge i muscoli.


La fascia è il vero organo armonico, una sorta di direttore d’orchestra del nostro corpo.

Molti fattori quali stress fisico o emotivo, traumi, sovrauso di un gesto motorio nello sport,  lavoro o vita di tutti i giorni, sport asimmetrici, errate abitudini quotidiane di postura a casa o al lavoro, errato regime alimentare, permanenza in condizioni ambientali sfavorevoli, possono provocare ad una densificazione della fascia ed un suo irrigidimento con conseguenti dolori, contrazioni, tensionamenti, rigidità e limitazioni del movimento, disfunzioni degli organi. 

Effetti

Il massaggio miofasciale è in grado di riequilibrare gli squilibri fasciali, migliorare la postura e risolvere dolori muscolo-articolari. I vantaggi del massaggio miofasciale sono quelli di aumentare l'apporto ematico, di migliorare il deflusso venoso e linfatico, di restituire scorrevolezza ai tessuti e quindi di modificare la percezione di rigidità e di dolore, inducendo un progressivo rilasciamento della componente fasciale, liberando i muscoli e gli organi dalle costrizioni associate alla densificazione del connettivo.
Il tessuto connettivo, si spande ed avvolge tutto il corpo, questo complesso di membrane trasmette ogni minima tensione a tutto il corpo. Lavorare sulla decontrazione della fascia significa intervenire direttamente sulla postura con tutti i benefici che ne derivano.
Ha un azione profonda sull'organismo chiamando in causa anche il sistema vegetativo tanto da provocare stati di profondo rilassamento, per questo deve essere applicato con le dovute conoscenze.

 

Questo servizio viene svolto
presso le nostre sedi di Treviso (TV), Jesolo (VE), Mogliano Veneto (TV)

Richiedi informazioni

Le nostre sedi